L’AD dell’azienda ha trovato necessario riunire le prime linee che arrivavano da tutto il mondo in Italia, organizzando giorni intensi di lavoro con il supporto di un coach ma alleggerendo il carico chiendoci di trovare una location accogliente e non troppp formale ma che fosse un luogo rilassante e che trovassimo dei ristoranti eleganti ma non pettinati dove gli ospiti potessero godere appieno della cucina italiana e dei suoi fantastici paesaggi. Una volta capito il genere di target non abbiamo potuto non scegliere e presentare la Toscana dove eravamo sicure di trovare il giusto compromesso di lusso non urlato che le strutture della Maremma possono regalare. Abbiamo organizzato ogni giorno una piccola attività a fine lavori prima di cena che non fosse troppo impegnativa ma che rilassasse la testa: una visita in una cantina appena aperta incasinata nel terreno di un resort a 5 stelle su una collina, una guida che al tramonto ha fatto fare un percorso in bici tra i filari e gli uliveti, una attività di teambulding a tema musica che “sciogliesse ogni formalismo”.
L’impressione è di suonare solo uno strumento magari una sola nota ma se alziamo lo sguardo in realtà facciamo parte di una fantastica orchestra. Questo è stato il messaggio che abbiamo lanciato e che ha accolto questo gruppo, seppur ognuno di loro sarebbe tornato in un Paese distante migliaia di Km dal collega si portavano la consapevolezza che avrebbero suonato nella medesima orchestra.